Statistiche |
Abbiamo 4201 utenti registrati L'ultimo utente registrato è gianvincenzo.rech
I nostri utenti hanno inviato un totale di 76754 messaggi con 4656 topics |
Topics recenti |
|
Links |
 |
|
Benvenuto |
Benvenuti nel portale del forum: apicoltura |
Annuncio: trattamenti estivi |
Inviato: Navo @ Gio Giu 23, 2022 4:30 pm |
Buonasera a tutti, per luglio ho intenzione di fare blocco della covata e al 24 esimo giorno trattare , intenderei trattare con sublimato . si può sublimare in estate o va fatto solo in inverno? meglio sublimare dopo il blocco o andare a trattare con gocciolato? grazie a tutti
|
Commenti: 1 :: Guarda Commenti (Inserisci un commento) |
Annuncio: melari e sciamatura |
Inviato: Navo @ Lun Mag 09, 2022 7:33 pm |
buonasera, con una famiglia che ha sciamato e con il nido abbastanza intasato di miele mettendo il melario porteranno le scorte a melario e la regina riprenderà a deporre?
|
Commenti: 1 :: Guarda Commenti (Inserisci un commento) |
Annuncio: Sciamatura e recupero |
Inviato: Navo @ Dom Mag 08, 2022 11:50 am |
Buongiorno a tutti, premetto che sono al solo secondo anno di esperienza se così si può dire, mi trovo in questa situazione: cassa 1 regina dimagrisce il nido si intasa e sciama, sono sicuro che non aveva celle reali poiché le avevo tolte tutte e non mi ero accorto del dimagrimento della regina..... recupero lo sciame lo metto nella cassa due, dopo 5 giorni visito le casse, cassa due dove ho messo lo sciame recuperato trovo solo pochissime api 100/150 1 foglio cereo costruito e gli altri telai con un po' di scorte e basta...regina non la trovo. Nella cassa 1 da cui erano sciamate trovo sempre ...
[ Leggi Tutti ] |
Commenti: 0 :: Guarda Commenti (Inserisci un commento) |
Annuncio: Consigli per recuperare famiglia sul tetto |
Inviato: riky @ Lun Apr 19, 2021 2:42 pm |
Ciao a tutti,
qualche giorno fa una famiglia ha sciamato insediandosi sul tetto di casa, a pochi metri dalle altre arnie. Le api entrano da alcune fessure presenti sul lato del tetto in un punto dove le tegole sono fissate con il cemento. Non volendo perdere la famiglia ne devastare il tetto ho
allestito un melario con alcuni fogli sporcati di miele ed un foro sul fondo e l'ho sistemato sopra le fessure sperando di convincerle a traslocare.. ......
Sono passati diversi giorni ma sembra che la famiglia preferisca il sottotetto; quando ho messo nel melario un telaio più "carico" dei precede...
[ Leggi Tutti ] |
Commenti: 0 :: Guarda Commenti (Inserisci un commento) |
Annuncio: Consiglio ape carnica |
Inviato: SaanenBee @ Ven Mar 19, 2021 2:09 pm |
Buongiorno,
mi trovo in una valle piuttosto isolata, gli apicoltori più vicini sono ad un decina di km, forse più; finora nel mio piccolo ho sempre avuto ligustica, però le ultime stagioni mi stanno facendo pensare di passare alla carnica per diversi motivi, tra cui le condizioni invernali molto più rigide, ma non solo. Un po mi dispiace, perchè dopo anni sono diventate molto docili, anche se non molto produttive. Per me la docilità è una caratteristica importante in quanto non sono il solo ad operare in apiario e l'altra persona in passato(quando non erano ancora così tranquille) si è molto ...
[ Leggi Tutti ] |
Commenti: 0 :: Guarda Commenti (Inserisci un commento) |
|
Benvenuto Ospite |
La data di oggi è Mar Mar 28, 2023 9:18 am
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
|
Chi c'è in linea |
In totale ci sono 7 utenti in linea :: 0 Registrati,0 Nascosti e 7 Ospiti
Utenti registrati: Googlebot, Yahoo Slurp
Il massimo numero di utenti in linea è stato 330 il Mar Lug 05, 2022 5:38 pm |
|