       |
Autore |
Messaggio |
giancarlo50
Sesso: 
Registrato: 14/09/12 12:35 Messaggi: 304
Località: Teramo Interessi: Apicoltura
|
|
apibio ha scritto: | Ciao Giancarlo
penso che sarebbe auspicabile che al progetto partecipasse anche chi si dedica all'IS..... e non per denaro!!!!
Noi di Queens-bee operiamo sempre nel rispetto e AMORE per le api.
I come hai detto tu sarebbe una selezione per la sopravvivenza delle famiglie alla varroa e ai virus.
ognuno potrebbe avvalersi del lavoro degli altri..... e si potrebbero ottenere, forse, risultati migliori..... |
Ciao Apibio, ci sono in giro diversi progetti in Italia adesso per SELEZIONARE api resistenti alle malattie, questo vuol dire che sta crescendo fortemente il pensiero che l’unica strada per trovare soluzioni alla moria ripetitiva è quella che la stessa ape deve trovare e applicare.
Ne abbiamo parlato in passato ed io ho scritto che questa strada, la nostra amata ape la conosce ed è quella della sciamatura e della selezione NATURALE, però ho anche aggiunto che per tanti motivi importanti legati all’uomo vedi impollinazione, bilancio di chi ricava un reddito dall’apicoltura e altro, l’applicazione della chimica è inevitabile.
Con la presa di coscienza di una strada alternativa vedi per esempio:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
oggi s’intravedono i primi risultati e tu che hai creduto in questo sei riuscito come da te dichiarato ad avere alcune famiglie che hanno sopravvissuto senza trattamenti, su questo punto vorrei chiederti: senza trattamenti chimici o proprio senza trattamenti o strategie di alcuna natura?
Tornando alla tua lodevole proposta cioè quella di mettere in campo un prezioso valore ottenuto con molto lavoro e dispendio di energie, il gruppo Queens-bee la accoglierà sicuramente per fissare e migliorare quel carattere, ci saranno dei contatti in MP per definire molti punti tecnici e pratici che sono importantissimi per avere un risultato certo con l’Inseminazione Strumentale.
Io personalmente e non lo dico per polemica ma solo come una realtà, vedo molto bene un percorso fatto da persone qualificate e trasparenti che insieme costruiscono un progetto partendo dal basso e non da chi invece parte solo dalle coperture finanziarie e poi tutto finisce quando questi terminano…………..
Un saluto Giancarlo50 |
|
Torna in cima |
|
giancarlo50
Sesso: 
Registrato: 14/09/12 12:35 Messaggi: 304
Località: Teramo Interessi: Apicoltura
|
|
Ciao Iezzi, mi fa molto piacere che anche tu stai facendo ricerca di api resistenti alla Varroa e spero che anche altri lo facciano.
Vorrei farti una domanda:
Quelle 10 figlie/madri che tu sei disposto a offrire a chi testerà la sopravvivenza, avranno lo stesso carattere della madre?
Un saluto Giancarlo50 |
|
Torna in cima |
|
iezzi
Sesso:  Età: 53 Registrato: 28/08/12 12:28 Messaggi: 407
Località: Roma
Sito web: http://www.apicolturai...
|
|
Le dieci figlie mi servono per valutare la madre di una linea, quindi avranno per il 50% i caratteri della madre scelta fra quelle che sono sopravvissute.
Secondo le modalità con cui si sceglierà di gestire una linea le figlie potranno essere in parte:
Fecondate naturalmente
Inseminate strumentalmente con fuchi di madri di altre linee
Non fecondate per accoppiarsi con fuchi della zona di destinazione.
Una possibile valutazione potrebbe essere:
Se dopo un anno senza trattamenti, delle 10 figlie se ne muoiono più di 5 la madre di partenza non è buona.
Se se ne muoiono 3 è mediamente buona
Se se ne muoiono meno di 2 la madre è ottima. _________________ Per consigli o domande sulle mie attività apistiche postate Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Fabrizio
Sesso:  Età: 55 Registrato: 29/10/08 07:52 Messaggi: 1008
Località: Dronero (CN) mt.622 slm.
Sito web: http://www.fabriziofio...
|
|
E' il mio pc ad essere impazzito o sono spariti alcuni posts ? quello di Raffo ed il mio non li vedo più ...... |
|
Torna in cima |
|
iezzi
Sesso:  Età: 53 Registrato: 28/08/12 12:28 Messaggi: 407
Località: Roma
Sito web: http://www.apicolturai...
|
|
Oh! Oh!
Mi sa che sono scomparsi alcuni post!
Idem per i messaggi che avevo in posta!
Comunque mi sembra di capire che il discorso si stia facendo interessante, c'è qualcuno che ha delle madri non trattate e qualcun'altro disposto a non trattare delle famiglie, ci sono quindi tutti i presupposti per avviare un progetto di collaborazione finalizzato alla selezione di api tolleranti alla Varroa.
Provo a buttare giù qualche punto del progetto in modo da lavorarci insieme e stilare la versione definitiva.
Finalità del progetto
Scambio e valutazione di api regine in colonie non trattate fra allevatori e valutatori.
Modalità di scambio
Lo scambio di regine sarà a titolo gratuito.
L'allevatore metterà a disposizione gratuitamente lotti di 10 regine che spedirà a proprie spese a valutatori che ne avranno fatto richiesta.
Il valutatore è tenuto a restituire gratuitamente la 5°classificata entro il 15 maggio dell'anno successivo se l'allevatore ne fa esplicita richiesta.
(Dico la 5° classificata perché il valutatore può essere a sua volta un allevatore o può voler valorizzare le prime 4 madri sopravvissute per rientrare nelle spese di valutazione. La 5° incentiva l'allevatore a mandare regine con sopravvivenza superiore al 40% e non obbliga il valutatore a restituire regine se ha avuto una mortalità superiore al 50%. La data del 15 Maggio da all'allevatore la possibilità di creare una nuova linea )
Programma di selezione e miglioramento genetico
Andrà definito un programma di selezione condiviso fra i partecipanti del progetto e rese pubbliche le scelte fatte dai singoli allevatori di api regine almeno per quelle scambiate.
La frase più bella e fumosa che normalmente ricorre nei progetti di selezione
Mi riprometto di abbozzarne una appena sono sicuro di non dire cavolate.
Allevamento regine
Non esistono vincoli sulle tecniche di allevamento e di fecondazione.
Valutazione delle colonie
I valutatori dovranno condurre le colonie secondo le buone pratiche apistiche senza trattamenti preventivi. Qualora delle colonie presentassero malattie o livelli elevati di infestazione da Varroa andranno escluse dal programma di valutazione e trattate secondo le indicazioni veterinarie.
I valutatori dovranno osservare e annotare le seguenti informazioni:
1) Conteggio della Varroa normalmente caduta nel cassettino ogni 15 giorni
2) Numero di celle reali prodotte durante il periodo di sciamatura
3) Miele prodotto nella prima fioritura primaverile importante.
4) Un giudizio complessivo sulla docilità
(La valutazione deve essere semplice e veloce, credo che non serva neanche contare tutte le Varroe ma dare una valutazione del tipo pochissime (<10), un po <40, abbastanza <70 e molte >100.)
Allevatori
Apicoltura Iezzi (max 50)
(C'è il discorso regine @ApiBio che non è allevatore e @Giancalo50 che si è offerto di trovare un allevatore che spero a questo punto faccia parte del progetto.
Anche @Fabrizio ha dato la sua disponibilità a valutare, ed essendo anche ottimo allevatore spero riesca a trovare le risorse per condividere qualche lotto di regine)
Valutatori
ApiBio
Fabrizio
zzzzz
(La scelta dei valutatori credo sia l'aspetto più delicato dell'intero progetto e sia indispensabile la fiducia reciproca fra allevatore e valutatore. Non ho capito bene se @Giancarlo50 voglia far parte dei valutatori)
Comunicazione
Verrà realizzato un sito internet dove verranno riportate tutte le informazioni del progetto, le attività dei partecipanti ed il risultato dei lavori.
Win to win
Tutti vincono:
Gli allevatori di regine vincono perché provano in campo le proprie regine e ottengono una valutazione pubblica da altri allevatori professionisti.
Gli allevatori di api vincono perché possono ottenere a prezzo vantaggioso nuove api regine
I diversi allevatori di api regine possono collaborare per aumentare la pressione selettiva e rinnovare il materiale genetico.
Tutti insieme lavoriamo per tornare ad un'apicoltura naturale.
P.S. Naturalmente il progetto è aperto a tutti, nel limite delle proprie disponibilità, e se siete interessati lasciate un post a seguire. _________________ Per consigli o domande sulle mie attività apistiche postate Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ultima modifica di iezzi il Sab Apr 05, 2014 1:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
raffo Admin
Sesso:  Età: 49 Registrato: 04/06/08 11:48 Messaggi: 3354
Località: Piacenza, apiario sull'appennino piacentino Interessi: funghi-tartufi, ozio, apicoltura
|
|
Riscrivo il mio messaggio sparito
iezzi ha scritto: | Le dieci figlie mi servono per valutare la madre di una linea, quindi avranno per il 50% i caratteri della madre scelta fra quelle che sono sopravvissute.. |
iezzi ha scritto: | Se dopo un anno senza trattamenti, delle 10 figlie se ne muoiono più di 5 la madre di partenza non è buona.
Se se ne muoiono 3 è mediamente buona
Se se ne muoiono meno di 2 la madre è ottima. |
Se posso permettermi un consiglio, le regine andrebbero valutate inserendole in una famiglia (e non in un nucleo). I nuclei infatti hanno una alta probabilità di passare l'inverno quindi falserebbero la valutazione.
Se venissero inserite in nucleo la valutazione sulla sopravvivenza sarebbe più attendibile se fatta a ottobre dell'anno successivo all' inserimento |
|
Torna in cima |
|
giancarlo50
Sesso: 
Registrato: 14/09/12 12:35 Messaggi: 304
Località: Teramo Interessi: Apicoltura
|
|
Ciao Iezzi, finalmente si parla di SELEZIONE, quella vera, quella pratica, quella degli amanti dell’ape.
Hai veramente buttato giù una bozza che sicuramente stimolerà tanti a partecipare, naturalmente questo è un impegno non facile, sia per le ore di lavoro che per eventuali perdite di capitale, per questo è auspicabile che tanti pronuncino il loro parere o proposte per costruire un progetto realizzabile.
Mi piace molto la frase: TUTTI VINCONO.
Giancarlo50 |
|
Torna in cima |
|
lape-nnichella
Registrato: 05/04/14 21:52 Messaggi: 3
Interessi: ozio
|
|
Finalmente altri valorosi
In bocca al lupo |
|
Torna in cima |
|
iezzi
Sesso:  Età: 53 Registrato: 28/08/12 12:28 Messaggi: 407
Località: Roma
Sito web: http://www.apicolturai...
|
|
lape-nnichella ha scritto: | Finalmente altri valorosi
In bocca al lupo |
Ma dai ti sei registrato solo da un'ora apposta per esprimere un concetto così profondo.
Non è che hai dimenticato di fare le presentazioni proprio perché frequenti già da tempo il forum ma sotto altro nick!?
Raffo verifica un po l'IP
Grazie _________________ Per consigli o domande sulle mie attività apistiche postate Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
pxp
Sesso: 
Registrato: 09/10/13 21:28 Messaggi: 31
Località: Colline Moreniche del Garda, Lombardia Interessi: tecnologia,fotografia,trekking Impiego: imprenditore agricolo
|
|
Anch'io sono pronto a collaborare a questo progetto. La propsta di Iezzi è un buon punto di partenza ma ci sono una serie di dettagli sovrastrutturali a questo progetto: 1) migrare da questo forum e farsene uno proprio. Le ragioni ? Spazio principalmente. Capite che postare qui delle pagine in inglese di info interessanti che si sovrappongono a discussioni come questa a un certo punto non sono piu' gestibili e nemmeno leggibili.
2) Iezzi piu' che un sito ci occore una struttura a forum. E poi in contemporanea aprire subito le wiki dove possiamo postare pagine e pagine di letteratura sull'argomento utili per tutti. Uno dei problemi di internet è che non esiste una memoria. Le pagine di un sito disponibili ieri, oggi potrebbero diventare introvabili e tu utente hai perso tutto. Pero' una soluzione c'è e Iezzi mi ha già capito con quello che si potrebbe fare con le wiki.
3) Non fatevi troppe illusioni con quello che ci puo' essere di condivisibile nella frase "ci guadagnano tutti". Purtoppo chi ci vuole speculare con l'onestà del lavoro collettivo come questo è dietro l'angolo. Anzi ci starà già leggendo. Per cui quando si crea il nuovo forum la priorità è costituirlo" chiuso" . Anche solo per leggerlo ti devi loggare e essere identificato tutte le volte indipendentemente che tu voglia scivere o meno.
4) Anch'io ci lavoro da mesi sull'argomento con traduzioni e grafici e altro ma perchè le mie ore di lavoro, di ricerca e quant'altro le devo rendere pubbliche al primo che capita e che non conosco e che magari ci potrebbe fare in seguito soldi? Di Iezzi di GianCarlo e Apibio, solo per citarne alcuni, mi sta bene, è mia ambizione condividere le info e lavorare a un progetto comune. Quindi un minimo di selezione io la esigo. Sono razzista ? Beh che dire le polemiche non sono il mio interesse (pure già accadute in questo forum) ma fatemi spiegare il perchè di questo bisogno alla selezione; recentemente in un assemblea pubblica nella quale mi sono permesso di dire "due cavolate" su quanto accade nel resto del mondo a proposito di api VSH e con il solo scopo divulgativo, sono stato pubblicamente additato, e per onere di cronaca insieme a altra stimabilissima persona che scrive su questo pagine, come PROVOCATORE . Quindi e non solo per questo esempio, sono favorevole alla selezione anche nel mondo degli umani. Non è niente di strano ci sono moltissimi forum in USA e non solo di apicoltura che entri leggi e scrivi (scrivi se vuoi) solo quando sei loggato. A questo punto propongo di promuovare un incontro in una piattaforma web opportuna (via audio) per discutere soluzioni e dividersi i compiti al chi vuole diventare fondatore di questo nuovo gruppo. |
|
Torna in cima |
|
lape-nnichella
Registrato: 05/04/14 21:52 Messaggi: 3
Interessi: ozio
|
|
Citazione: | Ma dai ti sei registrato solo da un'ora apposta per esprimere un concetto così profondo.
Non è che hai dimenticato di fare le presentazioni proprio perché frequenti già da tempo il forum ma sotto altro nick!? Very Happy
Raffo verifica un po l'IP
Grazie |
Certamente
Personalità bipolare
Sono anche incuriosito dal fatto che nessuno ancora ti ha "impallinato" , ma non è ancora detta l'ultima parola
Comunque rinnovo l'imboccaallupo
Ps
L' IP è o può essere dinamico  |
|
Torna in cima |
|
iezzi
Sesso:  Età: 53 Registrato: 28/08/12 12:28 Messaggi: 407
Località: Roma
Sito web: http://www.apicolturai...
|
|
Messaggio cancellato dall'autore _________________ Per consigli o domande sulle mie attività apistiche postate Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Ultima modifica di iezzi il Lun Apr 07, 2014 1:36 am, modificato 5 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
iezzi
Sesso:  Età: 53 Registrato: 28/08/12 12:28 Messaggi: 407
Località: Roma
Sito web: http://www.apicolturai...
|
|
Ciao @pxp,
riguardo alla piattaforma pensavo di partire da un semplice blog, e poi ampliarlo con wiki ed altro. Sicuramente non tutti possono scrivere e i commenti saranno moderati. Volendo possiamo fare un forum chiuso o usare altre piattaforme a servizio del gruppo di lavora e sarà discrezione di ognuno di noi decidere se pubblicare o no un lavoro personale, di certo comunque le attività e i risultati del gruppo devono esse rese pubbliche.
Ci sono già altri gruppi coperti che hanno lo stesso fine e non voglio fare doppioni.
Pensavo a questo progetto come un modo per dare visibilità a chi fa selezione su api tolleranti e dare la possibilità a chi ne vuole fare uso di iniziare subito ed esprimere pubblicamente un giudizio oltre che collaborare alla selezione. Viene da se che l'imbroglione o il malfidato si auto-elimina in un contesto del genere.
Personalmente non ho paura che qualcuno mi rubi il lavoro e condivido perché l'intelliggente apprezza e mi ritorna informazioni utili, lo stolto non è in grado da solo di gestire le informazioni.
Ognuno di noi e libero di fare selezione: se hai api tolleranti puoi decidere di mandarle a chi vuoi, o se vuoi valutare delle regine puoi scegliere da chi riceverle sempre che l'allevatore accetti. Sicuramente non puoi obbligarmi a mandare le mie regine a chi dici tu, e se un allevatore dice di avere api tolleranti che non ha ci penserà madre natura.
Alla fine però non ho capito se vuoi partecipare come allevatore o come valutatore. _________________ Per consigli o domande sulle mie attività apistiche postate Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
raffo Admin
Sesso:  Età: 49 Registrato: 04/06/08 11:48 Messaggi: 3354
Località: Piacenza, apiario sull'appennino piacentino Interessi: funghi-tartufi, ozio, apicoltura
|
|
Mi sembra un'ottima idea un'area dove possiate discutere del vostro progetto, vi dico da subito che potrete tranquillamente linkare la pagina qui ma dovrete assolutamente evitare lo spamming.
iezzi ha scritto: | Pensavo a questo progetto come un modo per dare visibilità a chi fa selezione su api tolleranti e dare la possibilità a chi ne vuole fare uso di iniziare subito ed esprimere pubblicamente un giudizio oltre che collaborare alla selezione. |
Questo aspetto è molto importante perchè questo forum è da poco entrato nel settimo anno di vita e in questi anni molti utenti sono arrivati con intenti più o meno simili ma sono sempre mancati i riscontri e al max entro un paio di anni sono spariti dalla circolazione senza dare più notizie.
Per ora l'unico che anche dopo 4 anni continua a dare notizie nel bene e nel male sul lavoro svolto è Apibio |
|
Torna in cima |
|
apibio
Registrato: 16/01/10 14:17 Messaggi: 487
Località: Verona Interessi: Apicoltura
Sito web: http://www.apibio.it
|
|
Buon giorno!
Rispondo con molto ritardo perché veramente sono dei giorni per me intensissimi e non ho un secondo libero. Noto con piacere che c’è molto interesse e disponibilità da parte di molte persone.
Penso che sarebbe bello organizzare qualche cosa ma…… la stagione apistica è già iniziata, siamo nel pre-acacia e tutti gli apicoltori sono in fermento.
Ritengo che si potrebbe cogliere l’occasione per organizzarsi con calma e grazie alle idee di molti si potrebbe realizzare un gruppo di lavoro comune efficiente che...... potrebbe partire il prossimo anno.
Vista la difficoltà del progetto, la lontananza le mille idei e pensieri differenti che le persone possiedono, è opinione personale che se si vuole realizzare il progetto è necessario semplificarlo il più possibile e porre pochi punti chiari da seguire.
ottima l'idea di creare un piccolo blog per creare un "regolamento" comune.... che mi ripeto secondo me deve essere semplicissimo e con pochi punti!!!
P.S: anche a me è piaciuta molto la frase: TUTTI VINCONO!!!
Saluti Apibio |
|
Torna in cima |
|
|
|