       |
Autore |
Messaggio |
steleo
Sesso:  Età: 45 Registrato: 11/03/11 10:59 Messaggi: 73
Località: milano apiario Rustigazzo pc
|
|
10 Marzo 2018
La situazione non e' delle migliori.
Persa solo una famiglia su 10 ed un' altra probabilmente fucaiola.
La cosa grave deriva dal fatto che in tutte le 9 famiglie non c'e' covata opercolata e pochissima covata fresca.
Probabilmente la Buriana ha inciso parecchio.
L'anno scorso di questi periodi avevo almeno 3 di covata opercolata.
La previsione e' di non fare tarassaco.
E' previsto poi un altro abbassamento delle temperature che toglie definitivamente le speranze di partire forti come negli ultimi 2 anni |
|
Torna in cima |
|
steleo
Sesso:  Età: 45 Registrato: 11/03/11 10:59 Messaggi: 73
Località: milano apiario Rustigazzo pc
|
|
8 Aprile
La famiglia ipoteticamente Fucaiola in reala' e' normale.
Siamo ancora indietro rispetto la media.
Portate tutte e 10 le famiglie su 4 di covata utilizando anche quella dei nuclei a cui sono stati dati telai costruiti in cambio di quelli con opercolata.
Inizia a fiorire il tarassaco nei campi piu' esposti al sole.
Con cosi' poca covata si puo' dire addio alla raccolta dello stesso per quest'anno.
Tra 14 gg mettero' i melari. |
|
Torna in cima |
|
steleo
Sesso:  Età: 45 Registrato: 11/03/11 10:59 Messaggi: 73
Località: milano apiario Rustigazzo pc
|
|
21 Aprile
Con l'aiuto dei nuclei ho portato le famiglie su 6 e 7 di covata.
Sono indietro,non penso facciano tarassaco se non qualche chilo.
Il caldo intenso sta facendo recuperare tempo alla Robinia che era indietro caus Burian.
L stime perla fioritura soo comeper gli altri anni intorno alla prima settimana di Maggio.
Le api non saranno al top ma al 70% di come le ho portate gli altri anni .
Settimana prossima in alcune famiglie prevedo la comparsa di celle,vorrei tirare alla settimana dopo prima di fare sciamatura artificiale in modo di arrivarecon iu' covata possibile |
|
Torna in cima |
|
steleo
Sesso:  Età: 45 Registrato: 11/03/11 10:59 Messaggi: 73
Località: milano apiario Rustigazzo pc
|
|
12 Maggio
Come pronosticato il tarassaco non si e' fatto,se non i 20 kg che son serviti solo a far fatica a cambiare melari.
L'acacia e' in fioritura in questi giorni,in ritardo di una settimana rispetto gli anni precedenti.
Sembra essere a scalare.
Le famiglie si sono fortificate ed 8 su 10 potrebbero importare con facilita'.
Non aiutano le reisioni meteo che prevedono pioggia con abbassamento delle temperature.
Non sono ancora in febbre sciamatoria ma pesentano solo cupolini e qualche abbozzo di cella. |
|
Torna in cima |
|
steleo
Sesso:  Età: 45 Registrato: 11/03/11 10:59 Messaggi: 73
Località: milano apiario Rustigazzo pc
|
|
27 Maggio
Tolti i melari.
Il meteo come previsto non ha aiutato.
Ci sara' all'incirca un quintale di acacia sulle 10 famiglie,pare anche umida.
La lascio asciugare e nel prossimo we smielo.
Solo 2 famiglie hanno necessitato della sciamatura artificiale.
Arriveranno sul castagno popolosissime...staremo a vedere. |
|
Torna in cima |
|
|
|