       |
Autore |
Messaggio |
bergaboy76
Registrato: 06/04/08 10:21 Messaggi: 116
Località: Provincia di Bergamo Interessi: apicoltura, canti alpini, computer Impiego: operaio
|
|
Volevo chiedere se qualcuno conosce qualche sito che parli delle varie fioriture, magari con foto, periodo della fioritura e tutte quelle informazioni che potrebbero venire utili....lo chiedo perchè ancora non ho bene in mente cosa potrei sfruttare dalle mie parti oltre all'acacia e castagno _________________ Quando le api si estingueranno, preoccupiamoci per noi, che faremo la stessa fine.... |
|
Torna in cima |
|
speedon
Sesso:  Età: 32 Registrato: 24/04/08 19:49 Messaggi: 171
Località: CL [SICILY], 650 slm
Impiego: Studente
|
|
Ciao bergaboy76, non so di dove sei (a tal proposto puoi andare nella pagina del tuo profilo, inserire la località, in modo tale che in ogli messaggio sarà presente sulla sinistra), Comunque dalle mie parti, giù in sicilia, ti posso dire che:
- In questo periodo c'è hedysarum in abbondanza (sulla), che infatti fiorisce a marzo/aprile.
Come siti ti posso dire che qua: Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | trovi per ogni pianta il contenuto di nettare, polline e melata. _________________ APICOLTORE PRINCIPIANTE IN CERCA DI INFO  |
|
Torna in cima |
|
SimonE
Sesso: 
Registrato: 06/05/08 21:55 Messaggi: 1415
Località: Appennino Toscano, 750m slm
|
|
ecco ciò un buon apicoltore deve sapere e conoscere, la flora attorno alla sua postazione, guardati attorno identificando le fioriture principali eppoi ricorda che le informazioni sui libri devono essere adattate al proprio ambiente.
saluti |
|
Torna in cima |
|
admin site Site Admin
Età: 42 Registrato: 28/03/08 18:46 Messaggi: 790
Località: bassa reggiana
|
|
se invece vai a questa pagina ci sono le schede con foto della fioritura di tutta o quasi la flora che da mieli uniflorali: Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
_________________ Le api volano!!!!! Ogni nostro errore si ripercuote su tutto il territorio, meglio non dimenticarlo mai. |
|
Torna in cima |
|
stefanoada
Sesso:  Età: 48 Registrato: 14/05/08 15:57 Messaggi: 3045
Località: monzuno(bo) 250slm Interessi: orto-pollame vario-energie alternative in genere Impiego: impiegato
|
|
Mi permettervo di segnalare una pianta che tendenzialmente adoro...e come si dice, "è come il maiale, non si butta niente"
IL CAVOLO NERO TOSCANO
lo semino nell'orto in agosto, non richiede grandi innaffiature anche perchè lo sviluppo è prevalentemente autunno invernale.
durante l'inverno colgo le foglie laterali e me le mangio (ribollita, lessate, frittate ecc ecc) in primavera (cioè da 1 mese) fiorisce copiosamente con una fioritura molto lunga nel tempo e vi garantisco che le api ne vanno pazze, è sempre assediato.
alla fine della fioritura la pianta è alta 1-1,5 mt, la taglio e la do ai conigli.
uno spettacolo, informatevi.
STEFANO _________________ «Stay hungry, stay foolish» "Siate affamati, siate folli" |
|
Torna in cima |
|
alberto
Registrato: 05/12/09 15:51 Messaggi: 6
Località: osimo
Impiego: insegnante
|
|
Oggi (4 Febbraio 2010) sono stato in apiario visto che la temperatura, dopo giorni di freddo era salita (sui 12 gradi) con un bella giornata soleggiata. Le api era attive e con mia sorpresa qualcuna tornava con del polline. Qualcuno ha idea di quale pianta possa essere in fioritura di questi periodi? Preciso che abito in Osimo, provincia di Ancona zona collinare a poca distanza dal mare. Saluti a tutti |
|
Torna in cima |
|
ezze
Sesso:  Età: 45 Registrato: 03/06/08 11:47 Messaggi: 123
Località: Torino
Impiego: Impiegato tecnico
|
|
Per Alberto: quasi sicuramente sarà nocciolo o salice.
Qualcuno mi sa dire in quali zone in Piemonte si riesce a raccogliere sul tiglio? |
|
Torna in cima |
|
Franz
Sesso:  Età: 38 Registrato: 06/06/08 21:44 Messaggi: 1404
Località: Pesche 732 m slm --sull'appennino molisano Interessi: Natura, meteo, calcio, pesca, api, atletica etc... Impiego: Fisioterapista
|
|
Ma quanti giorni dura la fioritura del nocciolo? _________________ Mi è dolce capire che sono parte di una immensa vita, che generosa risplende intorno a me.
__________
Se sapeste quanto vi amo piangereste di gioia. Medjugorje 25/06/1983 |
|
Torna in cima |
|
stefanoada
Sesso:  Età: 48 Registrato: 14/05/08 15:57 Messaggi: 3045
Località: monzuno(bo) 250slm Interessi: orto-pollame vario-energie alternative in genere Impiego: impiegato
|
|
dalle mie parti l'anno scorso era già in fiore, quest'anno invece causa gran freddo, neve ecc ecc non ancora , tendenzialmente penso manchi poco 10-15 gg e dovrebbe protrarsi per circa 20 gg in modo tale da sovrapporsi con biancospino e tarassaco.
pur essendo un m amante del freddo e della neve, non vedo l'ora di vedere qualcosa in fiore :-))
stefano _________________ «Stay hungry, stay foolish» "Siate affamati, siate folli" |
|
Torna in cima |
|
Gioacchino
Sesso:  Età: 36 Registrato: 04/01/09 00:43 Messaggi: 1331
Località: Palermo
Impiego: Studente Sito web: http://www.aiam.info/
|
|
Qua il tarassaco è sempre in fiore tranne che in estate, comunque adesso la fioritura è molto forte.
Per caso il polline del tarassaco è giallo o arancione? Oggi ho visto un ape su tarassaco e portava con se del polline arancione. _________________ ciao
Di Benedetto Gioacchino
Palermo |
|
Torna in cima |
|
stefanoada
Sesso:  Età: 48 Registrato: 14/05/08 15:57 Messaggi: 3045
Località: monzuno(bo) 250slm Interessi: orto-pollame vario-energie alternative in genere Impiego: impiegato
|
|
Oggi visto che il nocciolo non mi dava soddisfazione ho fatto un giretto nel bosco adiacente alle mie casse.....HO TROVATO UN TARASSACO già in fiore, tra l'altro ina zona dove fino a due giorni fa si trovava ancora neve....stoico!! _________________ «Stay hungry, stay foolish» "Siate affamati, siate folli" |
|
Torna in cima |
|
davidesv Admin
Sesso:  Età: 39 Registrato: 02/04/08 11:51 Messaggi: 2154
Media Voti Post:  Località: Liguria Interessi: apicoltura
|
|
Ragazzi , qualcuno di voi ha vicino al suo apiario l'eucalipto? Sapete il periodo di fioritura? Vorrei provare a piantarlo _________________ one spoon of honey a day keeps the doctor away |
|
Torna in cima |
|
theflightofthebumblebee
Sesso: 
Registrato: 03/06/09 01:38 Messaggi: 1898
Impiego: Imp. Agricolo Sito web: http://xoomer.virgilio...
|
|
Io ne avevo seminati tre, due anni, 3 metri, poi con questo inverno lungo ed interminabile si sono seccati e prima non avevano mai fiorito, spero che " ributtino" dal basso se nò ho perso tempo.
Devo dire che i miei venivano da 2500 msl ma erano "d'importazione"
Perciò se vuoi metterli, ricorda di farli, talea o seme, da una pianta "autoctona", o se invece li compri, acquistali da uno che li fà dalle tue parti.
Ciao _________________ Arnie Melari e Coprifavi Trasparenti - Bumblebee
Marco tfotb |
|
Torna in cima |
|
masko77
Sesso:  Età: 42 Registrato: 30/12/09 11:37 Messaggi: 172
Località: Colli euganei (PD) 19m s.l.m. Interessi: apicoltura Impiego: Analista Programmatore Sito web: http://www.terradeiliv...
|
|
Ma secondo voi di quanti giorni siamo in ritardo con le fioriture quest'anno ? _________________ Portaportese Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Seconda mano Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
sapiens
Sesso:  Età: 54 Registrato: 08/04/08 21:09 Messaggi: 4301
|
|
Da me ci sono ritardi che vanno da 7 a 12 giorni. (dipende anche dal tipo)
Le prime sono più in ritardo delle ultime che stanno recuperando molto in questi giorni molto caldi. Quindi non è detto che le robinie avranno un ritardo o no.
Tutto dipende da aprile e non da marzo.(per la robinia)
Ciao _________________ The bee revolution is terminated .
. |
|
Torna in cima |
|
|
|